L’estate a Bari può essere bellissima…ma anche pericolosa, soprattutto per chi vive in condizioni di fragilità. Quando le temperature salgono troppo, per chi è solo, senza casa o in difficoltà, ogni giorno può diventare un rischio.
Per questo, durante i mesi estivi, è attivo un piano speciale di emergenza caldo, che prevede l’intervento di due servizi fondamentali: PIS (Pronto Intervento Sociale) e UdS (Unità di Strada).
Cosa fanno e come possono aiutare?
Il PIS è disponibile 24 ore su 24, tutti i giorni, e interviene in situazioni di emergenza sociale: aiuta soprattutto anziani soli, persone in difficoltà in casa o in strada, attivando la propria rete di servizi per offrire supporto rapido e mirato.
L’Unità di Strada “Care for People” invece opera ogni sera, dalle 20 alle 2, ed è presente nei luoghi dove vivono o si muovono persone senza dimora. Gli operatori monitorano, ascoltano, orientano, cercando di stabilire un contatto e avviare un percorso di aiuto, soprattutto in casi di vulnerabilità estrema.
PIS e UdS: un intervento congiunto per l’emergenza caldo
Durante questi mesi di elevate temperature, i due servizi lavorano in stretta collaborazione. Quando si verifica una situazione complessa o urgente, PIS e UDS intervengono insieme, unendo competenze e risorse, come raccontato dagli stessi operatori coinvolti in questo reel.
Inoltre, viene distribuito un kit anti-caldo contenente borracce termiche e cappellini.
Questo semplice gesto può fare la differenza per chi vive all’aperto, senza accesso a luoghi freschi o protetti.
Se hai bisogno o vuoi segnalare un caso urgente, chiama il numero verde gratuito: 800.093.470



