Nella quindicesima puntata del podcast di WelfarePost, intervistiamo Cristina Angelillo, ingegnera delle telecomunicazioni che ha lasciato una carriera tecnica per fondare Marshmallow Games, una startup educativa nata a Bari.
Dalla maternità alla creazione di app per bambini, Cristina racconta il suo percorso fatto di scelte radicali, sfide nel mondo digitale e un forte desiderio di portare valore sociale restando nel Sud. La sua è una storia che unisce innovazione, educazione e coraggio imprenditoriale.
Il punto di svolta della sua vita è sicuramente la maternità, che la costringe a fermarsi e a riflettere sulla sua vita e su chi vuole essere veramente. Da questo momento di pausa forzata nasce l’idea di abbandonare la sua professione di progettista hardware e dedicarsi ad altro, qualcosa che ami veramente e che le faccia battere il cuore.
Nel corso della puntata, non manca un approfondimento sulla tematica dell’utilizzo dei dispositivi digitali da parte dei bambini, tema di estrema attualità, sottolineando la relativa esigenza di selezionare i contenuti a loro disposizione attraverso i suddetti dispositivi, evitando quelli per loro inappropriati.
Infine, Cristina condivide le ragioni che l’hanno portata a scegliere un percorso di autoimprenditorialità e le difficoltà dietro questa scelta, il confine tra vita privata e lavorativa che si assottiglia, pur nella certezza di star dando l’esempio giusto alle sue figlie.
Qualche assaggio della puntata:
- educazione ed intelligenza digitale: https://www.facebook.com/share/r/1C16Z6PmQU/
- educare ai contenuti digitali: https://www.facebook.com/share/r/1Aebcy2PhF/
- l’esempio per le mie figlie: https://www.facebook.com/share/r/16kGDHb2Kz/
La puntata intera:
Potete recuperare le altre puntate del podcast nella sezione storie di WelfarePost.